Le nostre prossime escursioni

 

Domenica 23  Febbraio 2025

 

โ›ฐ๏ธ Parco Regionale Sirente-Velino โ›ฐ๏ธ

โžก๏ธ๐ƒ๐ž๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ:

Una classica escursione, in ambiente innevato, nel cuore del Parco Regionale Sirente-Velino, che ci darà la possibilità di raggiungere uno storico e rinomato rifugio di zona, ossia il Rifugio La Vecchia, costruito nel 1993, punto di riferimento per gli abitanti e gli escursionisti, situato nel territorio della frazione montana di Rovere di Rocca di Mezzo (AQ) a quota 1830 metri, sul colle di Mandra Murata e ai piedi del Monte Sirente, sulla sua dorsale. Il rifugio è stato da poco ristrutturato e riqualificato grazie ad una campagna di crowdfunding, mantenendo tuttavia inalterate le sue caratteristiche originarie che lo hanno portato, negli anni, ad essere ricovero accogliente e struttura punto di riferimento del vasto territorio del Parco naturale regionale Sirente Velino.

Parcheggiata l’auto nei pressi del campo sportivo di Rovere, si intraprende il sentiero su comoda e dolce mulattiera in salita, con alla nostra destra il panorama innevato offerto da Ovindoli e dai maestosi Monte Velino e Monte Magnola, con i suoi impianti sciistici sicuramente affollati. Si continua a salire tra alberi sporadici, radure e doline, comminando sempre sulla neve in profondo silenzio, fino a scorgere in lontananza il Rifugio Mandra Murata; una volta oltrepassato quest’ultimo, in pochi minuti, si arriva al nascosto Rifugio La Vecchia, costruito in pietra e legno, quasi una capanna degli gnomi, posto su un balcone naturale. Il Rifugio, seppur non gestito, al suo interno offre letti, stufa e dispensa con le prime necessità. Entreremo nello stesso per ammirare la sua autenticità, lasciando un ricordo, e affacciandoci dal suo balcone, potendo così ammirare le innevate montagne della Majella sulla destra, con l’Altopiano delle Rocche e il Monte Sirente vicinissimi a noi, nonché sulla sinistra la catena del Gran Sasso, i Piani di Pezza e i paesi di Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio.

Dopo un'appagante sosta e dopo aver consumato la nostra pausa pranzo ed effettuato le foto di rito, si riprende il cammino sulla neve dal versante opposto, in comoda discesa in cresta sull’Altopiano delle Rocche, che ci porterà costantemente ad avere lo sguardo sugli immensi Prati del Sirente, su tutta la catena del Gran Sasso con gli inconfondibili rilievi di Monte Camicia, Monte Prena, Corno Grande, Monte Cefalone e Monte Corvo. Si prosegue poi nel bosco e ci si ricongiunge con il percorso intrapreso all’andata, compiendo un anello, che in breve tempo ci riporterà alle auto.

A fine escursione, avremo la possibilità di visitare il Centro Visita del Camoscio e Area Faunistica, ubicato proprio nel comune di Rovere. La struttura, dedicata al camoscio e alla fauna e vegetazione presente nel Parco, con annessa area faunistica, è un valido punto di informazione per quanti sono desiderosi di conoscere da vicino le caratteristiche e la storia del camoscio appenninico, proprio nel territorio che ne ha visto il suo ripopolamento negli ultimi anni. La struttura, infatti, racchiude un punto informativo con materiale in distribuzione, un "murales" rappresentante l'habitat del camoscio, pannelli illustrativi, reperti animali e vegetali del parco Sirente Velino, un plastico sul camoscio ed una teca con esemplari di camoscio. L'ultima sala è adibita a sala conferenze o sala ricreativa per attività di educazione ambientale con bambini. Una grande vetrata permette, con l'ausilio di binocoli, la veduta dell'area faunistica.

Riprese le auto, sulla vita del ritorno, non mancherà occasione anche per una visita al caratteristico borgo di Celano, dove potremmo salutarci con un terzo tempo insieme.

 

Insomma... Escursione imperdibile per gli amanti della natura e della montagna โ›ฐ๏ธ๐Ÿ‘ฃ๐ŸŒฟ

 

โžก๏ธN.B: VALUTEREMO LA NECESSITA’ DI CIASPOLE DA AFFITTARE IN LOCO, in base alla consistenza della Neve.

 

๐Ÿ“Š ๐ƒ๐š๐ญ๐ข ๐ญ๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐ข:
โžก๏ธ๐ƒ๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐ญ๐šฬ€: ๐„
โžก๏ธ๐ƒ๐ข๐ฌ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ: +- ๐Ÿ“๐ŸŽ๐ŸŽ ๐ฆ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š
โžก๏ธ๐‹๐ฎ๐ง๐ ๐ก๐ž๐ณ๐ณ๐š: ๐Ÿ๐ŸŽ ๐ค๐ฆ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š, ๐š๐ ๐€๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ
โžก๏ธ๐ƒ๐ฎ๐ซ๐š๐ญ๐š: ๐Ÿ” ๐จ๐ซ๐ž ๐ž๐ฌ๐œ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ž ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐ž
โžก๏ธ๐‹๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ: ๐ฆ๐ž๐๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐ž๐ ๐ง๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐จ, ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ง๐š๐ญ๐ž ๐ž ๐ข๐ง ๐›๐ฎ๐จ๐ง๐š ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐Ÿ๐ข๐ฌ๐ข๐œ๐š
โžก๏ธ๐€๐๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐š ๐œ๐ก๐ข ๐š๐›๐›๐ข๐š ๐ฎ๐ง’๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š ๐ž๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ž๐ฌ๐œ๐ฎ๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข, ๐›๐ฎ๐จ๐ง๐จ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐ž ๐๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ง๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ.
โžก๏ธ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐“๐‘๐€๐“๐“๐ˆ ๐„๐’๐๐Ž๐’๐“๐ˆ: ๐๐จ.
โžก๏ธ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐“๐‘๐€๐“๐“๐ˆ ๐’๐Ž๐“๐“๐„๐‘๐‘๐€๐๐„๐ˆ: ๐๐จ.
โžก๏ธ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐†๐”๐€๐ƒ๐ˆ: ๐๐จ.
โžก๏ธ๐“๐ˆ๐๐Ž ๐“๐„๐‘๐‘๐„๐๐Ž: ๐’๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ž๐ซ๐จ, ๐’๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐จ๐ฌ๐œ๐จ, ๐’๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ญ๐จ, ๐‘๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ๐ฌ๐จ.

 

โžก๏ธ๐‘ช๐’๐’”๐’‚ ๐’‘๐’๐’“๐’•๐’‚๐’“๐’† ๐’„๐’๐’ ๐’”๐’†:
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Zaino
- Acqua (almeno 2,0 L a persona)
- Snack
- Ghette

โžก๏ธ๐€๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ:
ore 9.45 a Rovere di Rocca di Mezzo (AQ), circa un’ora e trenta minuti di auto da Roma.
Autostrada A24 Direzione Chieti/Pescara, uscita Aielli/Celano.
Posizione:

https://maps.app.goo.gl/oM9nCa6mWwRzNniE9

Potenziale accorpamento auto ore 8.15 Centro Commerciale Metrò La Rustica. Posizione:
https://maps.app.goo.gl/SuRJ9GyyekEG43sZ6


โžก๏ธ๐๐จ๐ญ๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ข:

๐Ÿท๏ธ๐๐ž๐ซ ๐ฉ๐จ๐ญ๐ž๐ซ ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ž ๐จ๐œ๐œ๐จ๐ซ๐ซ๐ž ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ'๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐€๐ฅ๐ญ๐š ๐๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐“๐ซ๐ž๐ค๐ค๐ข๐ง๐  ๐€๐๐’ come socio volontario occasionale ๐ž๐ ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ง ๐ซ๐ž๐ ๐จ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ง ๐ฅ๐š ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐๐ข ๐Ÿ”€/๐š๐ง๐ง๐จ.
๐Ÿท๏ธ๐‹๐š ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐š๐ง๐ง๐ฎ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž:
- il contributo associativo di iscrizione.
- ๐€๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ญ๐ฎ๐ง๐ข ๐ž ๐ฆ๐š๐ฅ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ž in relazione allo svolgimento dell’attività di volontariato.
- ๐€๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐‘๐‚๐“ (๐‘๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐‚๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐“๐ž๐ซ๐ณ๐ข) per la responsabilità civile in caso di danni provocati a terzi durante l’esercizio dell’attività dell’associazione.
๐Ÿท๏ธPer questa escursione è previsto un contributo di 5€ a persona.
Gratis per i ragazzi al di sotto dei 12 anni.

โžก๏ธ๐“๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐๐ž๐œ๐ข๐๐จ๐ง๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ ๐ฎ๐ง๐จ ๐จ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ข๐ž๐ญ๐ž ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐ญ๐š๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ซ๐ญ๐ž๐ฌ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐†๐ž๐ง๐ง๐š๐ซ๐จ ๐ž/๐จ ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž.

๐Ÿท๏ธ Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.

Accompagnatori:

Michele Scotto di Uccio ๐Ÿ“ฒ 3335356695 https://wa.me/3335356695
Gennaro Borriello ๐Ÿ“ฒ 3346128594 https://wa.me/3346128594

Le escursioni sono accompagnate da istruttori qualificati CSEN muniti di assicurazione RCT e certificato BLSD, ed operano ai sensi della legge 14/01/2013, n°4 (G.U. n°22 del 26/01/2013).