Le nostre prossime escursioni

Sabato 15 Giugno 2024
๐ฅพ Strong and Soft Experience โฐ๏ธLago della Duchessa e Monte Murolungo 2184 m โฐ๏ธ
๐๐ข๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐ ๐๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐๐ก๐๐ฌ๐ฌ๐
STRONG And SOFT EXPERIENCE
Siamo all'interno della Riserva Naturale delle Montagne della Duchessa.
La Riserva Naturale delle Montagne della Duchessa è un'area naturale protetta situata nel territorio montuoso delle Montagne della Duchessa, interamente compresa nel territorio del comune di Borgorose, nel Cicolano, in provincia di Rieti.L'escursione inizia dal borgo di Cartore di Borgorose.
Saliremo e dopo circa 300m si arriva al primo bivio. Noi seguiamo il sentiero 102B, fino ad arrivare al Pratone San Leonardo (1550 m), per poi ricongiungerci, all'altezza del "Vallone del Cieco", con il sentiero che sale per la Val di Fua.
Raggiungiamo poi la zona Le Caparnie (1770 m), dove è presente il famoso Rifugio Giorgio Panei. Sulla nostra destra si cominciano ad aprire i paesaggi rocciosi del Monte Murolungo.
Il Percorso inizialmente è tutto nel bosco e sale con una buona pendenza, fino a raggiungere le pendici del famoso Lago della Duchessa (1788 m); faremo un giro intorno al lago e ci soffermeremo a mirarne gli scenari.
Ci addentriamo poi nella Valle Fredda, il Monte Murolungo è sempre sulla nostra destra.
Arriviamo fino ad una sella, davanti a noi si ergono maestose le montagne del Massiccio del Velino.
Pieghiamo a destra e raggiungiamo un pianoro, siamo proprio sotto le bellissime pareti rocciose del Monte Murolungo.
Raggiungiamo infine la linea di cresta e taglieremo per percorrere un sentiero a mezzacosta che ci porta dapprima sul Iaccio dei Montoni (2083 m) e poi, da questo rilievo, percorriamo l’ultima salita e finalmente raggiungiamo la cima del Monte Murolungo (2184 m).
Per la discesa, invece di ripercorrere tutto l’itinerario fatto per l’andata, decidiamo di tagliare e di costeggiare le alte pareti del Murolungo fino a valle (da qui capiremo il perché di questo nome) fino a raggiungere nuovamente il Rifugio Gigi Panei.
Per tornare infine al punto di arrivo, percorreremo la strada carrabile di Valle della Cesa che ci farà tornare tornare nuovamente al borgo di Cartore.
Organizzatori e Accompagnatori:
- Michele Scotto di Uccio
- Gennaro Borriello
๐ DATI TECNICI
โก๏ธ Difficoltà: EE
โก๏ธ Dislivello in salita: +/-1200 m
โก๏ธ Lunghezza: 15 km circa
โก๏ธ Durata: 8 ore escluse soste
โก๏ธ Richiesto un ottimo allenamento fisico.
โก๏ธ Per questa escursione non è consentito portare animali con sé.
โก๏ธ Adatto a chi abbia un’ottima esperienza nelle escursioni, buono stato di forma e di allenamento. Sono presenti inoltre tratti EE (Escursionisti Esperti) – Adatti solo per escursionisti con un’ottima preparazione, con passo sicuro, assenza di senso di vertigini; necessario equipaggiamento completo, attrezzatura e preparazione fisica adeguate.
โก๏ธ PRESENZA DI TRATTI ESPOSTI: Si, potrebbero dar fastidio a chi soffra di vertigini
โก๏ธ PRESENZA DI TRATTI SOTTERRANEI: No
โก๏ธ TIPO TERRENO: Sentiero, Sottobosco, Sterrato, Roccioso
๐ ๐๐ข๐ฆ๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐๐ ๐ข
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Crema solare
- Cappello con visiera
- Guanti
- Zaino
- Acqua (almeno 2,0 l a persona)
- Snack
โก๏ธ Appuntamento
โฐ Ore 9:30 presso Borgorose di Cartore (RI)
Autostrada A24 Direzione L'Aquila, Uscita Valle del Salto.
1 ora circa da Roma. Posizione:
https://maps.app.goo.gl/vM9Gk6ZqU6CAtNpE9
Potenziale accorpamento auto ore 8.15 Metro La Rustica. Posizione:
https://maps.app.goo.gl/BfpyeNj8xrQk9Svd7
โ ๏ธ Note
- Evento gratuito
- Difficoltà: ALTA, per persone allenate e in buona forma fisica
- Massimo 15 partecipanti.
Chi lo desidera può attivare una Assicurazione Personale Giornaliera per Responsabilità Civile contro Infortuni, al Prezzo di 4€, acquistandola al link seguente fino a 30 Minuti prima dell'inizio dell'escursione.
Si rimanda al Link anche per la visione del Set Informativo relativo alla Polizza.
https://www.assicurazioneescursionismo.it/outdoor-smart.../
Tutti coloro che sono nuovi del gruppo e decidono di partecipare ad uno o più eventi siete invitati cortesemente a contattare Gennaro e/o Michele.
Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.
In basso i nostri riferimenti:
Gennaro Borriello ๐ฒ 3346128594 https://wa.me/3346128594
Michele Scotto Di Uccio ๐ฒ 333 535 6695 https://wa.me/3335356695