Le nostre prossime escursioni

Sabato 10 Maggio 2025

โ›ฐ๏ธ๐ŸŒฟSTRONG EXPERIENCE – Un Balcone sul Mare lungo la Linea Gustav - Doppia Vetta del Monte Cairoโ›ฐ๏ธ๐ŸŒฟ

โ›ฐ๏ธ Monti della Meta e delle Mainarde Laziali โ›ฐ๏ธ

 

โžก๏ธ ๐ƒ๐ž๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ:

Una inedita e suggestiva escursione, altamente impegnativa per lunghezza e dislivello, che ci porterà a raggiungere la doppia vetta (e doppia croce) de massiccio del Monte Cairo, il quale è un gruppo montuoso indipendente da altre catene montuose vicine, geologicamente appartenente ai Monte della Meta e delle Mainarde Laziali, che si estende tra la valle del Melfa a nord, la val di Comino ad est e la valle del Liri a sud-ovest.

 

Parcheggeremo le auto appena fuori il paese di Colle San Magno, poco dopo il cimitero (quota 540 mt), iniziando il sentiero su comoda sterrata/carrareccia.

 

Arrivati al bivio prendiamo il Sentiero S1, ben segnalato, passando accanto a diversi serbatoi d’acqua e fontanili, fino ad arrivare al bivio in cui inizieremo il nostro percorso ad anello in senso antiorario, inizialmente nel bosco e su praterie, passando per ampie vallate, e poi su brecciolino e roccia in salita più ripida, fino ad arrivare ad un primo punto panoramico dove già si inizia ad ammirare la vicina costa del Mar Tirreno, nonché i vicini borghi della Ciociaria e tutte le vicine montagne dell’Appennino Centrale.

 

Da qui poi si prosegue poco più morbidamente con la pendenza, passando per il Fosso Costa Cimurro, sempre sulla dorsale panoramica con sassi sporgenti dal terreno, arrivando a conquistare la prima delle 2 vette del Massiccio, ossia la Vetta Ovest di Monte Cairo (1625 mt), dove si trova la prima delle due croci di vetta. Da questo punto il panorama è veramente strepitoso con un meraviglioso belvedere sui monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, i Monti Aurunci, i Monti del Matese, la Ciociaria, il Mar Tirreno, le isole Pontine nonché le isole del Golfo di Napoli e le sottostanti valli del Sacco e del Liri.

 

Dopo le foto di rito, ci si rimette in marcia proseguendo sulla cresta panoramica, in un continuo saliscendi, per circa 1 km, fino ad arrivare alla seconda croce, molto più grande, che indica la Vetta di Monte Cairo (1669 mt); anche da qui il panorama è davvero mozzafiato, comprendendo anche la visibilità netta della vicina Abbazia di Monte Cassino, che lascia spazio all'immagine storica dello scenario avvenuto in queste zone durante la Seconda Guerra Mondiale.

 

Scattate anche qui le foto di rito e consumata la nostra meritata pausa pranzo, inizieremo la discesa ad anello a zig-zag tra bosco e roccia, tutta scoperta e segnata, passando per quella che una volta era la linea Gustav, osservando una serie di postazioni che i tedeschi usavano per difendersi dall’avanzata degli Alleati, fino ad arrivare ad un’area pic-nic (ex postazione militare), e raggiungere così la località Cava di Rena. Arrivati poi ad un bivio, si svolta a sinistra per raggiungere il Rifugio Pozzacone, percorrendo un paio di km di strada sterrata, tra prati e pascoli; prima di arrivare al rifugio, faremo una breve tappa alla croce posta sull'anticima sovrastante il rifugio stesso (1305 mt).

 

Dal rifugio, infine, riprendiamo il cammino sul parallelo sentiero AMC, arrivando così al bivio incontrato all’andata, immettendoci sull’ultimo tratto di comoda strada per rientrale alle auto.

 

A fine escursione, non mancherà occasione per un terzo tempo insieme sulla via del ritorno.

 

Insomma... Escursione imperdibile per gli amanti dell’hiking e della montagna โ›ฐ๏ธ๐Ÿ‘ฃ๐ŸŒฟ

 

๐Ÿ“Š ๐ƒ๐š๐ญ๐ข ๐ญ๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐ข:
โžก๏ธ๐ƒ๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐ญ๐šฬ€: ๐„+
โžก๏ธ๐ƒ๐ข๐ฌ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ: +- ๐Ÿ๐Ÿ๐Ÿ“๐ŸŽ ๐ฆ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š
โžก๏ธ๐‹๐ฎ๐ง๐ ๐ก๐ž๐ณ๐ณ๐š: ๐Ÿ๐Ÿ•,๐Ÿ“ ๐ค๐ฆ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š, ๐š๐ ๐€๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ
โžก๏ธ๐ƒ๐ฎ๐ซ๐š๐ญ๐š: ๐Ÿ• ๐จ๐ซ๐ž ๐ž๐ฌ๐œ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ž ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ญ๐ž
โžก๏ธ๐‹๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ: ๐š๐ฅ๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐ž๐ ๐ง๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐จ, ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ง๐š๐ญ๐ž ๐ž ๐ข๐ง ๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐Ÿ๐ข๐ฌ๐ข๐œ๐š
โžก๏ธ๐€๐๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐š ๐œ๐ก๐ข ๐š๐›๐›๐ข๐š ๐ฎ๐ง’๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐š ๐ž๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ž๐ฌ๐œ๐ฎ๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข, ๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š ๐ž ๐๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž๐ง๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ.
โžก๏ธ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐“๐‘๐€๐“๐“๐ˆ ๐„๐’๐๐Ž๐’๐“๐ˆ: ๐๐จ.
โžก๏ธ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐“๐‘๐€๐“๐“๐ˆ ๐’๐Ž๐“๐“๐„๐‘๐‘๐€๐๐„๐ˆ: ๐๐จ.
โžก๏ธ๐๐‘๐„๐’๐„๐๐™๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐†๐”๐€๐ƒ๐ˆ: ๐๐จ.
โžก๏ธ๐“๐ˆ๐๐Ž ๐“๐„๐‘๐‘๐„๐๐Ž: ๐’๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ž๐ซ๐จ, ๐’๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐จ๐ฌ๐œ๐จ, ๐’๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ญ๐จ, ๐‘๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ๐ฌ๐จ.

 

โžก๏ธ๐‘ช๐’๐’”๐’‚ ๐’‘๐’๐’“๐’•๐’‚๐’“๐’† ๐’„๐’๐’ ๐’”๐’†:
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Acqua (almeno 2,0 L a persona)
- Snack
- Crema solare

 

โžก๏ธ๐€๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ:
ore 9.30 a Colle San Magno (FR), circa un’ora e quindici minuti di auto da Roma. Autostrada A1 Direzione Napoli, Uscita Pontecorvo/Castrocielo. Posizione:

https://maps.app.goo.gl/nmpGdS6QPiEkepMq9

Potenziale accorpamento auto ore 8.15 Decathlon Tor Vergata. Posizione:

https://maps.app.goo.gl/Dh9Xi1huxJCZajHt9


โžก๏ธ๐๐จ๐ญ๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ข:

๐Ÿท๏ธ๐๐ž๐ซ ๐ฉ๐จ๐ญ๐ž๐ซ ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ž ๐จ๐œ๐œ๐จ๐ซ๐ซ๐ž ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ'๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐€๐ฅ๐ญ๐š ๐๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐“๐ซ๐ž๐ค๐ค๐ข๐ง๐  ๐€๐๐’ come socio volontario occasionale ๐ž๐ ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ง ๐ซ๐ž๐ ๐จ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ง ๐ฅ๐š ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐๐ข ๐Ÿ”€/๐š๐ง๐ง๐จ.
๐Ÿท๏ธ๐‹๐š ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐š๐ง๐ง๐ฎ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž:
- il contributo associativo di iscrizione.
- ๐€๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ญ๐ฎ๐ง๐ข ๐ž ๐ฆ๐š๐ฅ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ž in relazione allo svolgimento dell’attività di volontariato.
- ๐€๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐‘๐‚๐“ (๐‘๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐‚๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐“๐ž๐ซ๐ณ๐ข) per la responsabilità civile in caso di danni provocati a terzi durante l’esercizio dell’attività dell’associazione.
๐Ÿท๏ธPer questa escursione è previsto un contributo di 5€ a persona.
Gratis per i ragazzi al di sotto dei 12 anni.

โžก๏ธ๐“๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐๐ž๐œ๐ข๐๐จ๐ง๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ ๐ฎ๐ง๐จ ๐จ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ข๐ž๐ญ๐ž ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐ญ๐š๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ซ๐ญ๐ž๐ฌ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐†๐ž๐ง๐ง๐š๐ซ๐จ ๐ž/๐จ ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž.

๐Ÿท๏ธ Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.

Accompagnatori:
Michele Scotto di Uccio ๐Ÿ“ฒ 3335356695 https://wa.me/3335356695
Gennaro Borriello ๐Ÿ“ฒ 3346128594 https://wa.me/3346128594

Le escursioni sono accompagnate da istruttori qualificati CSEN muniti di assicurazione RCT e certificato BLSD, ed operano ai sensi della legge 14/01/2013, n°4 (G.U. n°22 del 26/01/2013).