Le nostre prossime escursioni

Sabato 3 agosto 2024
🥾 Strong Experience – 𝐀𝐬𝐜𝐞𝐬𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞𝐦𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚 e 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐥𝐥𝐚 🥾
⛰️𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐚𝐠𝐚- 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 ⛰️
➡️ 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨:
il Monte Camicia (2.564 m) ha assunto negli anni un carattere di leggenda guadagnandosi il titolo di Eiger dell’Appennino. Le sue pareti verticali si ergono come una muraglia, per un’estensione di quasi un chilometro di larghezza, dominando l’antico borgo di Castelli, capitale abruzzese della ceramica artistica. L’itinerario proposto, con la salita da Fonte Vetica non è troppo impegnativo e offre un’esperienza di grande soddisfazione.Il percorso inizia da Fonte Vetica (m.1630) e continua inizialmente all’interno di un bosco di conifere. Si prosegue a mezza costa e senza pendenza eccessiva, avendo la vista sull’immenisa piana sottostante fino ad arrivare a 𝐒𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐞𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐚 (m.1984, 1h circa dalla partenza).
Si inizia a risalire l’ampio crinale che permette anche di vedere l’altrettanto grande piana verso la costa adriatica. Un tratto leggermente più ripido permette di arrivare al 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐓𝐫𝐞𝐦𝐨𝐠𝐠𝐢𝐚 (m.2331, 45′ circa) dove è presente una croce.
Dal colletto si risale brevemente e si arriva in vetta al 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐚.
passando per le balconate per godere dell'emozione che si prova affacciandosi per scorgere il 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐬𝐚.
Si scende poi direttamente dal Monte Camicia per Fonte Vetica.La zona Monte camicia Tremoggia Monte Siella è caratterizzata nei mesi di luglio/Settembre da una straordinaria fioritura di Stella alpina dell’Appennino (Leontopodium nivale), un tempo considerata sottospecie della Stella alpina, ma che ne differisce per la pelosità più accentuata e per le dimensioni minori. Insomma... Escursione imperdibile per gli amanti della natura Si precisa che questo evento è un’esperienza escursionistica in tutti i sensi che ci farà godere di natura, montagna e paesaggi mozzafiato.
📊 𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢
➡️ Difficoltà: E/EE
➡️ Dislivello: +- 1000 m circa
➡️ Lunghezza: 11 km circa
➡️ Durata: 7 ore escluse soste
altamente impegnativa, solo per persone allenate e in ottima forma fisica.
➡️ Adatto a chi abbia un’ottima esperienza nelle escursioni, buono stato di forma e di allenamento.
➡️ PRESENZA DI TRATTI ESPOSTI: Si
➡️ PRESENZA DI TRATTI SOTTERRANEI: No
➡️ PRESENZA DI GUADI: No
➡️ TIPO TERRENO: Sentiero, Sottobosco, Sterrato, Roccioso.
𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒆
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Crema solare
- Cappello con visiera
- Guanti
- Zaino
- Acqua (almeno 2 L a persona)
- Snack
➡️ 𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
Ore 9.30 Fonte Vetica Loc. Fonte Vetica, 2, 67023 Castel del Monte (AQ)
https://maps.app.goo.gl/5KAN24MWE8Mjs3gh6
Potenziale accorpamento auto ore 7.15 Metro La Rustica (da confermare in base a richieste dei partecipanti).
https://maps.app.goo.gl/C8AP29nKA4fFzuXt7
➡️ 𝐍𝐨𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢
- Evento gratuito
- Difficoltà: alta, per persone allenate e in ottima forma fisica
- Massimo 15 partecipanti.
Chi lo desidera può attivare una Assicurazione Personale Giornaliera per Responsabilità Civile contro Infortuni, al Prezzo di 4€, acquistandola al link seguente fino a 30 Minuti prima dell'inizio dell'escursione.
Si rimanda al Link anche per la visione del Set Informativo relativo alla Polizza.
https://www.assicurazioneescursionismo.it/outdoor-smart.../
Tutti coloro che sono nuovi del gruppo e decidono di partecipare ad uno o più eventi siete invitati cortesemente a contattare Gennaro.Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.In basso i nostri riferimenti:
Gennaro Borriello 3346128594 https://wa.me/3346128594