Le nostre prossime escursioni

Sabato 6 Luglio 2024

๐Ÿฅพ Monte Cima D’Arme e Costa della Cerasa, dal Santuario di Poggio Bustone๐Ÿฅพ

โ›ฐ๏ธ Monti Reatini โ›ฐ๏ธ

 

โžก๏ธ ๐ƒ๐ž๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ:

Magnifico e panoramicissimo trekking ad anello lontano dai più noti ma affollati sentieri dei monti Reatini. Il tracciato si sviluppa tra i 700mt e i 1.600mt rimanendo sempre in ambienti di media montagna ricchi di vegetazione, storia, cultura e spiritualità.


Il percorso nel suo complesso è capace di regalare perle naturalistiche e spirituali; nel primo tratto si affronterà la salita al Sacro Speco di San Francesco d’Assisi, luogo in cui il santo trovò una grotta dove amava rifugiarsi in preghiera, oggi luogo suggestivo di culto e pellegrinaggio.
Cercheremo, all’andata o al ritorno, di ritagliarci mezz’ora per la visita guidata al Sacro Speco (sullo stesso stile di quello di Subiaco).


Lungo la salita dal convento di S. Giacomo si percorre un primo tratto pianeggiante con le stazioni della via crucis per poi percorrere la ripida salita abbastanza comoda con scalinata lungo la quale sono presenti luoghi votivi delle impronte di S. Francesco e della croce dalla quale benedì la valle Reatina.


Superato il Sacro Speco si giunge ai prati di S. Giacomo dove ci si immerge nella vera esperienza della giornata per intraprendere la salita a Monte Cima d'Arme.


Dalla Cima d’Arme si può scorgere verso est il proseguo del percorso che scende a valle per risalire il versante opposto composto da una lunga dorsale (la Cerasa) che andrà percorsa per intero per poi scendere più a valle in una zona spoglia da vegetazione fino a ricongiungersi con la visibile strada sterrata. Durante questo tratto, che ci regalerà panorami mozzafiato, toccheremo diverse cime inferiori, che ci permetteranno di ammirare da lontano le più imponenti vette delle valle reatina, ma anche dell’Abbruzzo e dei Monti Sibillini.
Completeremo poi, in dolce discesa, l’anello che ci riporterà alla Chiesa di S. Giacomo punto di partenza.


Lungo tutto il percorso si godono spettacolari panorami su tutta la piana reatina, i suoi laghi e gli omonimi monti che la circondano.
Lungo il trekking ci ritroveremo a percorrere la linea di confine dell'antico Stato Pontificio delimitato da cippi di confine che andranno cercati in radure e in mezzo alla vegetazione.


A fine escursione, non mancherà la visita al suggestivo borgo di Poggio Bustone, meta di tantissimi pellegrini che sulla via di Francesco vengono in questa zona da tutto il mondo.

Insomma... Escursione imperdibile per gli amanti dell’hiking, della montagna, ma anche di coloro che vogliono vivere una esperienza mistica e spirituale โ›ฐ๏ธ๐Ÿ‘ฃ๐ŸŒฟ

 


๐Ÿ“Š ๐ƒ๐š๐ญ๐ข ๐ญ๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐ข
โžก๏ธ Difficoltà: E
โžก๏ธ Dislivello: +/- 1000 m
โžก๏ธ Lunghezza: 15 km circa, ad Anello
โžก๏ธ Durata: 6 ore escluse soste
โžก๏ธ Difficoltà media, per persone allenate e in ottima forma fisica
โžก๏ธ Cani ammessi, concordare con gli organizzatori.
โžก๏ธ PRESENZA DI TRATTI ESPOSTI: No.
โžก๏ธ PRESENZA DI GUADI: No.
โžก๏ธ PRESENZA DI TRATTI SOTTERRANEI: No.
โžก๏ธ TIPO TERRENO: Sentiero, Sottobosco, Sterrato, Roccioso.

๐‘ช๐’๐’”๐’‚ ๐’‘๐’๐’“๐’•๐’‚๐’“๐’† ๐’„๐’๐’ ๐’”๐’†:
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Crema solare
- Cappello con visiera
- Zaino
- Acqua (almeno 2,0 L a persona)
- Snack

โžก๏ธ ๐€๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ:

Ore 9.30 al parcheggio del Convento di San Giacomo, Poggio Bustone (RI).
Strada SS4 Salaria. 1 ora e 15 minuti circa da Roma.

Posizione:

https://maps.app.goo.gl/gtiYj8yT9Wk217XD8

 

Potenziale accorpamento auto ore 8.15 Centro Commerciale Metrò Roma Salaria (Via Salaria) (da confermare in base a richieste dei partecipanti).

Posizione:

https://maps.app.goo.gl/5shengEKD7G1DDXi8

 

โžก๏ธ ๐๐จ๐ญ๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ข
- Evento gratuito
- Difficoltà: alta, per persone allenate e in ottima forma fisica
- Massimo 15 partecipanti.

 

Chi lo desidera può attivare una Assicurazione Personale Giornaliera per Responsabilità Civile contro Infortuni, al Prezzo di 4€, acquistandola al link seguente fino a 30 Minuti prima dell'inizio dell'escursione.
Si rimanda al Link anche per la visione del Set Informativo relativo alla Polizza.
https://www.assicurazioneescursionismo.it/outdoor-smart.../

Tutti coloro che sono nuovi del gruppo e decidono di partecipare ad uno o più eventi siete invitati cortesemente a contattare Gennaro.Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.In basso i nostri riferimenti:

Gennaro Borriello ๐Ÿ“ฒ 3346128594

https://wa.me/3346128594

Michele Scotto Di Uccio ๐Ÿ“ฒ 333 535 6695 https://wa.me/3335356695

https://wa.me/3346128594