Le nostre prossime escursioni

 

Domenica 23 Marzo 2025

 

๐ŸŒฒ๐Ÿ‘ฃ๐Œ๐จ๐ง๐ญ๐ž ๐‚๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐จ, ๐‹๐ž ๐Ÿ๐จ๐ง๐ญ๐ข ๐ž ๐ฅ๐š ๐Œ๐จ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐š๐ ๐ ๐ž๐ญ๐š ๐”๐๐„๐’๐‚๐Ž๐ŸŒฒ๐Ÿ‘ฃ

โžก๏ธ ๐ƒ๐ž๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ:
Vi portiamo alla scoperta dei monti Cimini, situati nel viterbese in particolare nel comune di Soriano nel Cimino, per visitare le bellezze paesaggistiche, storiche e geologiche.

L’itinerario, ad anello con i suoi 17 km e 850 di dislivello, si snoda lungo un dedalo di sentieri, manutenuti e segnalati nella quasi totalità, con partenza ed arrivo dal centro di Soriano.

Il tracciato, da subito in ascesa moderata, si snoda sempre nel bosco di querce e castagni che in sommità lasciano il posto ad una maestosa faggeta riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

La vegetazione impedisce la vista di panorami, qualcosa si riesce a vedere grazie a spiragli tra gli alberi ancora spogli. Il territorio è ricco di fonti e sorgenti, seguiremo il sentiero nr. 123 A che dopo un km ci condurrà alla Fonte fonno de la Botte.

Dopo un’oretta passeremo per la la fonte Cozzano.
Arrivati a quota 900 mt la monumentale faggeta vetusta UNESCO, composta da alberi ultracentenari, si mostra nel suo splendore, con il muschio verde acceso alla base dei tronchi e le foglie secche che riflettono il sole.

La morfologia del territorio è di origine vulcanica, i massi trachitici sono la testimonianza: ๐’๐š๐ฌ๐ฌ๐จ ๐Œ๐ž๐ฌ๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ž ๐ฅ๐š ๐‘๐ฎ๐ฉ๐ž ๐“๐ซ๐ž๐ฆ๐š๐ง๐ญ๐ž.

La rilassante passeggiata, tra Cypress Hill e Domi vulcanici, proseguirà verso la vetta del ๐ฆ๐จ๐ง๐ญ๐ž ๐‚๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐จ alto poco più di mille metri, indicato da una Torretta in pietra deturpata dalle antenne all’estremità.

Il giro proseguirà iniziando il pendio per il ritorno passando nei pressi della struttura ricettiva “๐‹๐š ๐…๐š๐ ๐ ๐ž๐ญ๐š” situata a pochi metri da un ampio parcheggio, utilizzabile per chi volesse arrivare in auto a poche centinaio di metri dalla vetta.

Si scenderà fino a raggiugere, nei pressi della strada asfaltata, la ๐Ÿ๐จ๐ง๐ญ๐ž ๐’๐š๐ฆ๐›๐ฎ๐œ๐จ si percorre in piccolo tratto di asfalto per poi tenere la dx e in falsopiano raggiungiamo facilmente la fonte ๐€๐œ๐ช๐ฎ๐š๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž subito dopo abbiamo intercettato il sentiero sulla Dx (tracciato dedicato alle MTB, ma non utilizzato durante la nostra escursione).

L'escursione proseguirà per giungere a Roccaltia, un rilievo dei monti Cimini situato a 750 m.l.m. con resti che testimoniano un insediamento preistorico.

Il rientro, passeremo In prossimità dell’abitato di Soriano nel Cimino e con il terzo tempo davanti al castello Orsini e il borgo arroccato intorno.

- Fonte Fonno de la botte
- Fonte Cozzano
- Sasso Mescotelli
- Monte Cimino
- Sasso Nacitariello
- Fonte Sanbuco
- Soriamo Nel Cimino

Escursione di media difficola, lunga e senza dislivello eccessivoโ›ฐ๏ธ๐Ÿ‘ฃ๐ŸŒฟ

๐Ÿ“Š ๐ƒ๐š๐ญ๐ข ๐ญ๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐ข
โžก๏ธ๐ƒ๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐ญ๐šฬ€: ๐“/๐„
โžก๏ธ๐‹๐ฎ๐ง๐ ๐ก๐ž๐ณ๐ณ๐š: ๐Ÿ๐Ÿ• ๐ค๐ฆ
โžก๏ธ๐ƒ๐ข๐ฌ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ: +/- ๐Ÿ–๐Ÿ“๐ŸŽ ๐ฆ.
โžก๏ธ๐“๐ž๐ฆ๐ฉ๐จ ๐ฌ๐ญ๐ข๐ฆ๐š๐ญ๐จ: ๐Ÿ“ ๐จ๐ซ๐ž ๐๐ข ๐œ๐š๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐จ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š

๐‘ช๐’๐’”๐’‚ ๐’‘๐’๐’“๐’•๐’‚๐’“๐’† ๐’„๐’๐’ ๐’”๐’†
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Acqua (almeno 2,0 l a persona)
- Snack

๐€๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ
Appuntamento ore 09.30 a Soriano nel Cimino (VT) Parcheggio pubblico.

https://maps.app.goo.gl/v5ZQAqjWQxCWMW3ZA

โš ๏ธ ๐๐จ๐ญ๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ข:

๐Ÿท๏ธ๐๐ž๐ซ ๐ฉ๐จ๐ญ๐ž๐ซ ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ž ๐จ๐œ๐œ๐จ๐ซ๐ซ๐ž ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐š๐ฅ๐ฅ'๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐€๐ฅ๐ญ๐š ๐๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐“๐ซ๐ž๐ค๐ค๐ข๐ง๐  ๐€๐๐’ come socio volontario occasionale ๐ž๐ ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž๐ซ๐ž ๐ข๐ง ๐ซ๐ž๐ ๐จ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ง ๐ฅ๐š ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐๐ข ๐Ÿ”€/๐š๐ง๐ง๐จ

๐Ÿท๏ธ๐‹๐š ๐ช๐ฎ๐จ๐ญ๐š ๐š๐ง๐ง๐ฎ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐ข๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž :
- il contributo associativo di iscrizione.
- ๐€๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ญ๐ฎ๐ง๐ข ๐ž ๐ฆ๐š๐ฅ๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ž in relazione allo svolgimento della loro attività di volontariato
- ๐€๐ฌ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž๐‘๐‚๐“ (๐‘๐ž๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ฌ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐‚๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐ž ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐“๐ž๐ซ๐ณ๐ข) per la responsabilità civile in caso di danni provocati a terzi durante l’esercizio dell’attività dell’associazione.

๐Ÿท๏ธPer questa escursione è previsto un contributo di 5€ a persona.
Gratis per i ragazzi al di sotto dei 12 anni.

๐Ÿท๏ธ๐“๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐๐ž๐œ๐ข๐๐จ๐ง๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ ๐ฎ๐ง๐จ ๐จ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ข๐ž๐ญ๐ž ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐ญ๐š๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ซ๐ญ๐ž๐ฌ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐†๐ž๐ง๐ง๐š๐ซ๐จ ๐ž/๐จ ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž.

๐Ÿท๏ธDi seguito il link per entrare nella Community di WhatsUp ed chiedere quindi di inserirsi nella chat dell'escursione.

๐ŸŒ https://chat.whatsapp.com/BDwrSYhSDzV7Rws79FwTsg

๐Ÿท๏ธPer chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.

๐Ÿท๏ธIn basso i nostri riferimenti:
Gennaro Borriello ๐Ÿ“ฒ 3346128594 https://wa.me/3346128594
Michele Scotto Di Uccio ๐Ÿ“ฒ 333 535 6695 https:/wa.me/3335356695

Le escursioni sono accompagnate da istruttori qualificati CSEN muniti di assicurazioe RCT e certificato BLS, ed operano ai sensi della legge 14/01/2013, n°4 (G.U. n°22 del 26/01/2013) .