Le nostre prossime escursioni

Sabato 19 Ottobre 2024

โ›ฐ๏ธ Pizzo Cefalone e Monte Papa Giovanni Paolo II da Campo Imperatore โ›ฐ๏ธ

 

Ci troviamo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, sulla dorsale occidentale della catena montuosa, a poca distanza dal Corno Grande e dalle Vette del Centenario.
Partiremo dall’albergo di Campo Imperatore, per raggiungere l’osservatorio astronomico e, quindi, piegare a sinistra per imboccare l’evidente sentiero che prosegue a mezzacosta tagliando in modo netto le pendici di Monte Portella fino a raggiungere il passo omonimo. Si prosegue poi verso Pizzo Cefalone superando alcuni costoni e alcune cenge facilissime, dove è necessario comunque prestare attenzione. Giunti al bivio del Sentiero delle Malecoste si piega a destra, dove, superate alcune facili roccette non esposte, in pochi minuti si raggiunge la Cima di Pizzo Cefalone (2533 mt). Una volta raggiunti la cima si può godere di una vista favolosa; si riesce a vedere Il massiccio con le sue vette: Corno Grande e Corno Piccolo, Monte Corvo, Pizzo Intermesoli ed infine ad oriente tutti i colli del Centenario con Brancastello, Prena e Camicia.
Si riprende poi il percorso con destinazione il Gendarme delle Malecoste, vetta poi rinominata Cima Wojtyla (2425 mt), in onore del Santo Padre Giovanni Paolo II, a Lui dedicata dopo la sua morte.
Per raggiungere la Cima bisogna avere un buon equilibrio per superare alcuni passaggi in cresta un pochino esposti. Bellissimo il passaggio per il buco nella roccia che immette sulla Croce che dà una sensazione di redenzione.

Da qui, dopo una sosta pranzo, riprenderemo il percorso per tornare a Campo Imperatore, raggiungendo però prima la cima del Monte Portella (2385 mt) fino al Rifugio Duca degli Abruzzi (2388 mt).


๐Ÿ“Š ๐ƒ๐š๐ญ๐ข ๐ญ๐ž๐œ๐ง๐ข๐œ๐ข:
โžก๏ธ ๐ƒ๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐ญ๐šฬ€: ๐„
โžก๏ธ ๐ƒ๐ข๐ฌ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ: +- ๐Ÿ–๐ŸŽ๐ŸŽ ๐ฆ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š
โžก๏ธ ๐‹๐ฎ๐ง๐ ๐ก๐ž๐ณ๐ณ๐š: ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐ค๐ฆ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š, ๐ฌ๐ž๐ฆ๐ข ๐€๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ
โžก๏ธ Durata: 6 ore escluse soste
โžก๏ธ impegnativa, solo per persone allenate e in buona forma fisica
โžก๏ธ Adatto a chi abbia un’ottima esperienza nelle escursioni, buono stato di forma e di allenamento.
โžก๏ธ PRESENZA DI TRATTI ESPOSTI: Si.
โžก๏ธ PRESENZA DI TRATTI SOTTERRANEI: No.
โžก๏ธ PRESENZA DI GUADI: No.
โžก๏ธ TIPO TERRENO: Sentiero, Sottobosco, Sterrato, Roccioso.

โžก๏ธ ๐‘ช๐’๐’”๐’‚ ๐’‘๐’๐’“๐’•๐’‚๐’“๐’† ๐’„๐’๐’ ๐’”๐’†:
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pile
- Pranzo al sacco
- Crema solare
- Cappello con visiera
- Zaino
- Acqua (almeno 2,0 L a persona)
- Snack

โžก๏ธ ๐€๐ฉ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ:
ore 10.00 all’Osservatorio di Campo Imperatore (AQ), circa un’ora e quarantacinque minuti di auto da Roma, Autostrada A24 direzione L'Aquila, uscita Assergi. Posizione:

https://maps.app.goo.gl/N4xb6V8z3pCiexuQ6

Potenziale accorpamento auto ore 8.15 Metro La Rustica (da confermare in base a richieste dei partecipanti). Posizione:

https://maps.app.goo.gl/C8AP29nKA4fFzuXt7


โš ๏ธ ๐๐จ๐ญ๐ž ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ข:
- Evento gratuito
- Difficoltà: medio-alta, per persone allenate e in buona forma fisica
- Massimo 15 partecipanti
- Chi lo desidera può attivare una Assicurazione Personale Giornaliera per Responsabilità Civile contro Infortuni, al Prezzo di 4€, acquistandola al link seguente fino a 30 Minuti prima dell'inizio dell'escursione.
Si rimanda al Link anche per la visione del Set Informativo relativo alla Polizza.
https://www.assicurazioneescursionismo.it/outdoor-smart.../

โžก๏ธ๐“๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ž ๐๐ž๐œ๐ข๐๐จ๐ง๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐œ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ ๐ฎ๐ง๐จ ๐จ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ข๐ž๐ญ๐ž ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐ญ๐š๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ซ๐ญ๐ž๐ฌ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐†๐ž๐ง๐ง๐š๐ซ๐จ ๐ž/๐จ ๐Œ๐ข๐œ๐ก๐ž๐ฅ๐ž.

Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.
In basso i riferimenti:

Michele Scotto di Uccio๐Ÿ“ฒ 3335356695 https://wa.me/3335356695