Le nostre prossime escursioni

Domenica 20 luglio 2025
🌿 Il Ponte Tibetano più Alto d’Europa - Sellano 🌿
➡️ 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨
Il Ponte Tibetano, a pedata discontinua (in quanto tra una pedata e l’altra c’è un vuoto che aumenta il fattore adrenalinico) che unisce Sellano, che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia, alla frazione di Montesanto si sviluppa nel vuoto per 517,5 metri a 175 metri di altezza sopra la valle del fiume Vigi e sono necessari 1023 passi per attraversarlo. Assieme al ponte tibetano di Arouca 516 in Portogallo è il più alto d’Europa! Quello di Sellano però ha la caratteristica di essere in salita, con ben 68 metri di dislivello positivo tra le due stazioni.
Una volta attraversato per intero il ponte e arrivati alla frazione di Montesanto dall’altra sponda, l’emozione che si proverà girandosi indietro e guardando dall’altro versante il paese di Sellano è unica, nonché il panorama sulla circostante valle del Vigi qualcosa di davvero suggestivo…
Il percorso, di durata di circa 45-60 minuti, si effettua imbragati - con ausili forniti - e per essere effettuato necessita di una buona dose di coraggio e di spirito d’avventura, nonché adatto solo a persone in buono stato di salute psicofisica, che non soffrano di vertigini e di statura minima non inferiore di 130 cm.
Il meeting point sarà nell’area di vestizione, a circa 250 m dall’ingresso del ponte, all’interno del borgo di Sellano, dove verremmo sottoposti a vestizione tecnica con gli ausili di sicurezza, operata dallo staff; ci recheremo poi all’ingresso del ponte dove, dopo un piccolo briefing con gli operatori, procederemo all’attraversamento dello stesso a piccoli gruppi distanziati secondo il regolamento in vigore.
Arriveremo quindi al piccolo, caratteristico e storico borgo di Montesanto, dall’altro lato della zona, che avremo la possibilità di visitare, nonché fermarci per la nostra pausa pranzo affacciati sulla bellissima terrazza panoramica che ci darà una vista mozzafiato su Sellano e su tutta la valle circostante. In paese è presente una Salsamenteria dove è possibile acquistare prodotti tipici di zona.
Per il rientro al paese di Sellano, svolgeremo il nostro facile e rilassante trekking, che ci permetterà di scaricare l’adrenalina accumulata durante l’esperienza vissuta…
Il tracciato rappresenta infatti una piacevole e panoramica escursione con vista esclusiva sul ponte tibetano, Sellano e la valle del Vigi e si svolge prevalentemente in ambiente roccioso, sterrato e boschivo, tra corsi d’acqua che scorrono ai nostri piedi. Si parte infatti dalla stazione di arrivo del ponte in prossimità di Montesanto e si scende rapidamente, per un paio di km, verso il fosso delle Rote, dove ci sono le bellissime e caratteristiche cascate delle Rote, angolo meraviglioso e incontaminato nella fitta vegetazione. Proseguendo lungo il sentiero, arriveremo al famosissimo specchio d’acqua azzurro, ossia il Lago di Lochness, immerso nel verde della natura, dove si pratica pesca sportiva e dove troveremo anche un punto ristoro. Successivamente, proseguendo su comodo sentiero, nell’ultimo tratto prima di salire al borgo di Sellano, costeggeremo il Lago di Vigi, fino a giungere al paese di Sellano, che avremo modo di visitare a fondo, nonché rilassarci e salutarci con un divertente terzo tempo insieme.
Insomma... Esperienza imperdibile per gli amanti della natura e pronti a vivere una adrenalinica avventura 👣🌿
Si rimanda al sito ufficiale del Ponte Tibetano di Sellano per qualsiasi ulteriore informazione in merito a questa imperdibile esperienza:
https://www.visitsellano.info/it
📊 𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢:
➡️𝐃𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀: 𝐓/𝐄
➡️𝐃𝐢𝐬𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨: +- 𝟑𝟎𝟎 𝐦 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚
➡️𝐋𝐮𝐧𝐠𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚: 𝟗 𝐤𝐦 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐚𝐝 𝐀𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨
➡️𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚: 𝟒 𝐨𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞
➡️𝐋𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨: 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚
➡️𝐀𝐝𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
➡️𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐈 𝐄𝐒𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈: 𝐍𝐨.
➡️𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐃𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐈 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐄𝐈: 𝐍𝐨.
➡️𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐃𝐈 𝐆𝐔𝐀𝐃𝐈: 𝐒𝐢.
➡️𝐍𝐎𝐍 𝐀𝐃𝐀𝐓𝐓𝐎 𝐀 𝐂𝐇𝐈 𝐒𝐎𝐅𝐅𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐕𝐄𝐑𝐓𝐈𝐆𝐈𝐍𝐈
➡️𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐀𝐌𝐌𝐄𝐒𝐒𝐈 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐈 𝐀𝐋 𝐒𝐄𝐆𝐔𝐈𝐓𝐎
➡️𝐓𝐈𝐏𝐎 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐄𝐍𝐎: 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨, 𝐒𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨, 𝐒𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐬𝐨.
➡️𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒆:
- Abbigliamento escursionistico adeguato
- Scarpe da trekking (pena l'esclusione)
- Bastoncini da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Pranzo al sacco
- Zaino
- Acqua (almeno 2,0 L a persona)
- Snack
- Crema solare
➡️𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨:
ore 10.15 a Sellano (PG), circa due ore e quindici minuti di auto da Roma.
Autostrada A1 Direzione Firenze, Uscita Orte, oppure SS4 Salaria. Posizione:
https://maps.app.goo.gl/9gCd1GzKVujWpmTh6
Potenziale accorpamento auto ore 8.00 Centro Commerciale Roma Salaria. Posizione:
https://maps.app.goo.gl/1gRWNBAa38PjEXnd6
➡️𝐍𝐨𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢:
🏷️ N.B. Il costo del biglietto di ingresso al Ponte Tibetano di Sellano, solo andata, è di 25€ a persona, da versare all’Associazione Alta Quota Trekking APS, a mezzo di bonifico bancario (modalità e tempistiche verranno successivamente comunicate ai partecipanti), che si occuperà dell’acquisto dei tickets di accesso per tutti i partecipanti.
🏷️𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐐𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐤𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐀𝐏𝐒 come socio volontario occasionale 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝟔€/𝐚𝐧𝐧𝐨.
🏷️𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
- il contributo associativo di iscrizione.
- 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢 𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 in relazione allo svolgimento dell’attività di volontariato.
- 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐂𝐓 (𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐢) per la responsabilità civile in caso di danni provocati a terzi durante l’esercizio dell’attività dell’associazione.
🏷️Per questa escursione è previsto un contributo di 5€ a persona.
Gratis per i ragazzi al di sotto dei 12 anni.
➡️𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐨 𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐢𝐞𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐫𝐨 𝐞/𝐨 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞.
🏷️ Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.
Accompagnatori:
Michele Scotto di Uccio 📲 3335356695 https://wa.me/3335356695
Gennaro Borriello 📲 3346128594 https://wa.me/3346128594
Le escursioni sono accompagnate da istruttori qualificati CSEN muniti di assicurazione RCT e certificato BLSD, ed operano ai sensi della legge 14/01/2013, n°4 (G.U. n°22 del 26/01/2013)