
Weekend del 12-13 Ottobre 2024
Nel Parco Nazionale Lazio, Abruzzo e Molise
๐ฅพ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ - ๐๐จ๐ง๐ญ๐ ๐๐ฆ๐๐ซ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐จ๐ฌ๐๐ข๐๐ซ๐ ๐ฅพ
โฐ๏ธParco Nazionale Lazio, Abruzzo e Moliseโฐ๏ธ
๐ Sabato 12 – Domenica 13 Ottobre
โก๏ธ๐๐ง๐๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐๐ง๐๐ซ๐๐ฅ๐ข:
- 1 Pernotto in Agriturismo/Albergo ***Stelle in camere doppie con letti singoli e prima colazione. Possibilità di cena in loco a base di prodotti tipici locali.
- 2 Escursioni: ๐๐จ๐ง๐ญ๐ ๐๐ฆ๐๐ซ๐จ ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐จ๐ฌ๐๐ข๐๐ซ๐
- Adesioni entro e non oltre il 15 Settembre con pagamento (Contanti, Bonifico, PayPal) dell’intera quota per il pernottamento e colazione. Importo da definirsi sui 40€.
โก๏ธ๐๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐๐ฆ๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐๐ค๐๐ง๐:
************** ๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐: **************
๐จ๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐ ๐๐๐ - ๐ณ๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Accorpamento con le Auto da Roma al mattino, in un punto da definirsi in base al numero e alla provenienza dei partecipanti.
Arrivo direttamente al punto di inizio del sentiero ad Anello.
- la Camosciara. Civitella Alfadena, Sentiero I2-G4 (Civitella Alfadena - Camosciara)
- Si prosegue con il Sentiero G4-G6 ( Camosciara - RIfugio Belvedere della Liscia)
rientro G4-I2
Rientro entro le 18.00 Presso Agriturismo/Albergo dove pernotteremo, in zona Opi (AQ), check-in e sistemazione nelle camere.
Ore 20.30 Cena insieme a base di prodotti tipici presso Agriturismo/Albergo che ci ospiterà.
๐ ๐๐๐ญ๐ข ๐ญ๐๐๐ง๐ข๐๐ข
โก๏ธDifficoltà: E
โก๏ธDislivello: +/- 1000m circa
โก๏ธLunghezza: 14 km circa
โก๏ธDurata: 8 ore escluse soste
โก๏ธCLASSIFICAZIONE: EAdatto a chi abbia un’ottima esperienza nelle escursioni, buono stato di forma fisica e di allenamento.
โก๏ธPRESENZA DI TRATTI ESPOSTI: No
โก๏ธPRESENZA DI TRATTI SOTTERRANEI: No
โก๏ธPRESENZA DI GUADI: No
โก๏ธANIMALI AL SEGUITO: Si, ma da concordare con gli organizzatori
โก๏ธ๐๐๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฉ๐๐ซ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ:
E considerato uno dei percorsi più belli del PNALM inizia dal bellissimo borgo di Civitella Alfadena (I2) e si dirama per proseguire verso la Camosciara per un percorso con dislivello moderato. Si aprono davanti a noi maestosi panorami come il Monte Amaro, Il Monte Marsicano. Giunti alla Camosciara arriviamo alla Cascata delle Tre Cannelle e la Cascata delle Ninfe. Proseguiamo per il sentiero G6 dislivello di 500 metri e circa 1,2 km arrivando al RIfugio Belvedere della Liscia. Si riscende verso la Camosciara e si ritorna al Borgo di Civitella Alfadena per il Sentiero I2.
************** ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐: **************
๐๐๐๐ก๐ ๐ด๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐.
Ore 08.00 si arriva con le auto ad Opi nella Valfondillo e si inizia il sentiero F1 andata e ritorno verso la cima del Monte Amaro.
Fine dell'escursione verso le 17.00 e rientro in macchina per la via di casa.
๐ ๐๐๐ญ๐ข ๐ญ๐๐๐ง๐ข๐๐ข
โก๏ธDifficoltà: E
โก๏ธDislivello: +/- 800m circa
โก๏ธLunghezza: 10 km circa
โก๏ธDurata: 8 ore escluse soste
โก๏ธCLASSIFICAZIONE: EAdatto a chi abbia un’ottima esperienza nelle escursioni, buono stato di forma fisica e di allenamento.
โก๏ธPRESENZA DI TRATTI ESPOSTI: No
โก๏ธPRESENZA DI TRATTI SOTTERRANEI: No
โก๏ธPRESENZA DI GUADI: No
โก๏ธANIMALI AL SEGUITO: Si, ma da concordare con gli organizzatori
โก๏ธ๐๐๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฉ๐๐ซ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ:
Il percorso inizia dal parcheggio situato all'ingresso della Val Fondillo inizia su strada sterrata l'escursione per il Monte Amaro. Si fiancheggia il Rio Fondillo con le sue acque limpide che scorrono su candidi massi; un ponte tibetano permette di attraversare il torrente e poco dopo, sulla destra, inizia la salita continua, prima su sentiero sassoso scoperto e poi, a zig zag, nel sottobosco, dove il sentiero diventa soffice per la gran quantità di foglie macerate.
La linea di cresta attira lo sguardo per cercare di scorgere cervi e camosci che in questa zona sono numerosi.
Si raggiunge l'anticima e si continua prima in discesa e poi per l'ultima salita. Si riscende per lo stesso sentiero dell'andata F1.
โ ๏ธ ๐๐จ๐ญ๐ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ข
- Evento gratuito
- Difficoltà: media, per persone allenate e in buona forma fisica
- Massimo 15 partecipanti.
- ๐๐ฅ๐ข๐๐๐๐ซ๐ ๐ฌ๐ฎ "๐๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐จ" ๐ง๐จ๐ง ๐ฏ๐ฎ๐จ๐ฅ ๐๐ข๐ซ๐ ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ฎ๐ซ๐๐ซ๐ฌ๐ข ๐ฅ'๐๐ฌ๐๐ฎ๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฌ๐ข๐๐ญ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ ๐๐ญ๐ข ๐๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ญ๐ญ๐๐ซ๐ ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐ซ๐ ๐๐ง๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข.
Chi lo desidera può attivare una Assicurazione Personale Giornaliera per Responsabilità Civile contro Infortuni, al Prezzo di 4€, acquistandola al link seguente fino a 30 Minuti prima dell'inizio dell'escursione.
Si rimanda al Link anche per la visione del Set Informativo relativo alla Polizza.
https://www.assicurazioneescursionismo.it/outdoor-smart.../
Tutti coloro che sono nuovi del gruppo e decidono di partecipare ad uno o più eventi siete invitati cortesemente a contattare Gennaro e/o Michele.
Per chi avesse necessità di passaggi in auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri escursionisti ai quali fa piacere condividere il viaggio. Si rammenta però che eventuali passaggi rappresentano sempre un atto di cortesia la cui organizzazione è lasciata alla libera iniziativa dei singoli partecipanti.
In basso i nostri riferimenti:
Accompagnatori:
Michele 333 535 6695 https://wa.me/3335356695
Gennaro 3346128594 https://wa.me/3346128594
Punto di ritrovo Sabato 12 Ottobre
Civitella Alfadena (AQ)